Buongiorno. Sono un ragazzo che si sta avvicinando alla lombricoltura, prima di fare delle domande nello specifico vorrei chiedervi se l allevamento a terra dei lombrico porta con se mosche e insetti , con la conseguenza di una istallazione delle vasche lontane da abitazione. Grazie, Danilo Buongiorno Danilo, nessun problema, gestendo al meglio il processo di fermentazione ...
Lombricoltura
Lombricoltura, ecco come produrre 15 qli di humus di lombrico per mq in un anno
Fino a 15 quintali di humus di lombrico ogni mq di superficie iniziale di allevamento in un anno. E' il risultato che è possibile ottenere applicando alla lettera il Metodo di allevamento Bella Farnia. La nostra azienda agricola ha messo a punto una tecnica di gestione degli allevamenti da reddito che ne garantisce la massima produttività. Seguire il nostro metodo vi permetterà di ...
Lombricoltura, ecco come partire con il piede giusto evitando di sprecare tempo e denaro
Salve, sarei interessato ad avviare un'attività da reddito ma vorrei avere le informazioni circa l'investimento minimo iniziale consigliato sia in termini economici e di disponibilità di terreno, oltre a tutte le informazioni che ritenete necessarie. Preciso che l'attività potrebbe essere svolta su un terreno collinare, 500 mt, in Toscana. Grazie. Cordiali saluti, Paolo ...
Lombricoltura? Scopri se fa per te rispondendo a queste 3 domande
Tra le forme di allevamento la lombricoltura è tra quelle che richiede: a) meno superficie disponibile b) meno ore lavorative c) meno investimenti e, se opportunamente gestita, garantisce una buona redditività. Perché? a) la materia prima dell’alimentazione dei lombrichi è il letame, o scarti organici vegetali, prodotti reperibili a costo nullo o minimo b) i lombrichi vanno ...
Lombricoltura, il tuo allevamento non rende? Fai un check up gratuito
Vendite al palo? Basse rese per mq? Tempo e denaro investiti senza adeguati ritorni? La lombricoltura è tra le attività allevatoriali quella che richiede meno spazio e meno investimenti iniziali e, se gestita con criteri razionali, è in grado di garantire una redditività difficilmente riscontrabile in altri ambiti. Se hai un allevamento ma non riesci a farlo rendere quello che dovrebbe chiedici ...
Corso lombricoltura da reddito, iscrizioni aperte per il 15 dicembre
Volete trasformare la vostra passione per l’ambiente e l'agricoltura in un’impresa con ottime prospettive di redditività? E allora prenotate un posto per il prossimo corso di gruppo sulla lombricoltura da reddito in programma per il 15 dicembre. La nostra azienda ha messo a punto un sistema di gestione degli allevamenti, il Metodo Bella Farnia, che ne massimizza la produttività e quindi la ...
Lombricoltura da reddito, quanti lombrichi per metro quadrato?
Al via mai con oltre 4,5 kg di lombrichi (circa 7.500) per metro quadrato! L’eccessiva concentrazione di lombrichi in uno spazio insufficiente incide negativamente sulla loro produttività. Risultati di studi condotti da centri di ricerca universitari sono riusciti a definire la densità ottimale iniziale per mq. All'avvio di un allevamento inserire più di 4,5 kg di lombrichi (circa 7.500) per ...
Lombrichi in fuga, ecco perché è importante pretrattare l’umido
Una delle ragioni per cui i lombrichi si allontanano dalla lettiera è che i valori delle principali condizioni che rendono l’habitat ottimale - ph, umidità e temperatura -, si sono discostati dai livelli ottimali. Generalmente l’errore più comune è quello di mettere l’umido direttamente nella compostiera senza che sia stato completato il processo di decomposizione. I lombrichi si nutrono di ...
Fertilità: lombrichi nel terreno? Utilizziamoli così
Salve, vorrei acquistare lombrichi da liberare sul mio terreno al fine di migliorarne le caratteristiche. Potete fornirmeli?Come funziona? Per circa 1000m2 quanti ne servono? Saluti e grazie Alessandro Salve Alessandro, potremmo fornirle i lombrichi ma oltre che dispendiosa l'inoculazione diretta sarebbe anche poco efficace. Queste specie di lombrichi per sopravvivere hanno ...
Corso lombricoltura da reddito, ultimi due posti per il 10 novembre
Volete trasformare la vostra passione per l’ambiente e l'agricoltura in un’impresa con ottime prospettive di reddito? E allora fate presto, prenotate gi ultimi due posti disponibili per il prossimo corso di gruppo sulla lombricoltura da reddito in programma per il prossimo 10 novembre. La nostra azienda ha messo a punto un sistema di gestione degli allevamenti, il Metodo Bella Farnia, che ne ...