Al via mai con oltre 4,5 kg di lombrichi (circa 7.500) per metro quadrato! L’eccessiva concentrazione di lombrichi in uno spazio insufficiente incide negativamente sulla loro produttività. Risultati di studi condotti da centri di ricerca universitari sono riusciti a definire la densità ottimale iniziale per mq. All'avvio di un allevamento inserire più di 4,5 kg di lombrichi (circa 7.500) per ...
lombricoltura
Lombrichi in fuga, ecco perché è importante pretrattare l’umido
Una delle ragioni per cui i lombrichi si allontanano dalla lettiera è che i valori delle principali condizioni che rendono l’habitat ottimale - ph, umidità e temperatura -, si sono discostati dai livelli ottimali. Generalmente l’errore più comune è quello di mettere l’umido direttamente nella compostiera senza che sia stato completato il processo di decomposizione. I lombrichi si nutrono di ...
Corso lombricoltura da reddito, ultimi due posti per il 10 novembre
Volete trasformare la vostra passione per l’ambiente e l'agricoltura in un’impresa con ottime prospettive di reddito? E allora fate presto, prenotate gi ultimi due posti disponibili per il prossimo corso di gruppo sulla lombricoltura da reddito in programma per il prossimo 10 novembre. La nostra azienda ha messo a punto un sistema di gestione degli allevamenti, il Metodo Bella Farnia, che ne ...
Lombricoltura, ecco la dieta ideale per la crescita e la riproduzione dei lombrichi
I lombrichi la sanno lunga in fatto di gestione delle loro forze, e le indirizzano verso obiettivi diversi a secondo della loro disponibilità. Prendiamo il caso dell’alimentazione. La sua composizione è in grado di influenzare in modo determinante le loro dimensioni, la velocità di crescita e l’attività riproduttiva. Uno dei parametri da tenere sotto controllo nell’alimentare i lombrichi è il ...
Lombricoltura, come preparare le lettiere prima dell’arrivo dei lombrichi?
Salve, vorrei sapere quali sono i giusti lavori di preparazione prima di ricevere i vostri lombrichi. Mi spiego meglio: immagino che sul telo devo porre del terriccio già maturo, che possa ospitare i lombrichi e dove appoggiare sopra il materiale organico. che tipo di terriccio è meglio utilizzare? Torba o altro? e con che spessore? Massimo Gentile Massimo, nel caso di un ...
Lombricoltura, autorizzazioni per avviare allevamento? Nessun problema, pensiamo noi anche a quelle!
Ciao, vorrei sapere se ci sono dei regolamenti particolari da rispettare nel caso in cui vorrei iniziare l'attività di allevamento dei lombrichi. Sempre a livello legale, c'è differenza se decidessi di alimentare i lombrichi con letame o con rifiuti? Grazie per la risposta. Alfredo Ciao Alfredo, la matrice utilizzata come cibo dei lombrichi determina la qualificazione giuridica del prodotto ...
Elena dal Trentino, fino a che temperatura possono resistere i lombrichi?
Gentile Signori, vorrei sapere se i Vostri lombrichi possono vivere in Trentino, a quota 350/400 m slm, luogo in cui la temperatura in inverno può scendere anche a -7/8° C. Non posso ospitarli dentro casa. Grazie e cordiali saluti. Elena Salve Elena, non ci sono particolari difficoltà. Nei periodi più freddi sarà sufficiente alimentare la lettiera con uno strato di letame che sta ...
Lombricoltura: Governo, presto tavolo tecnico per risolvere problemi normativi
“Pronti da avviare un tavolo tecnico sulla normativa dell’attività di lombricoltura”. Ad annunciarlo è stato il sottosegretario alle Politiche agricole Alessandra Pesce (nella foto) in risposta a un interrogazione parlamentare dell’onorevole Federico Fornaro (foto in basso) secondo cui “l'allevamento di lombrichi è un'attività molto utile con bassissimi costi di avviamento, tuttavia non poche sono ...
Lombricoltura: vermicompostiera, meglio il legno o la plastica?
Se avete intenzione di acquistare una compostiera o meglio ancora di realizzarne una fai da te, vi si proporrà il dilemma se puntare sulla plastica o sul legno. Ecco una breve descrizione di pregi e difetti di entrambe le soluzioni. La plastica offre il vantaggio della leggerezza e della maggiore resistenza ma non essendo una materiale traspirante tende a far accumulare umidità che può divenire ...
Lombricoltura da reddito, il miglior corso in Italia? Chiedetelo a loro
Sì, va bene, ci piace vincere facile, ma il nostro corso sulla lombricoltura da reddito non è il migliore solo perché è l’unico completo che spazia dalla gestione dell’attività produttiva, alla disciplina civilistica e fiscale passando per la commercializzazione, ma lo è anche perché così viene giudicato da chi lo ha frequentato. Luca Spaterna prima di venire da noi è partito da L’Aquila per ...